Istituto Tecnico Tecnologico Giacomo Fauser

Via Ricci 14 - 28100 Novara

Chi siamo........

Linee Essenziali del Piano dell'offerta Formativa


L'Istituto tecnico Industriale Statale "G. Fauser" accoglie studenti provenienti da un bacino geografico ampio che comprende non solo la parte sud della provincia di Novara ma si estende all'est-ticino (Milano e Varese), all'ovest Sesia (Vercelli) e a parte della provincia di Pavia con un fenomeno di significativo pendolarismo.

Come modello economico, sono presenti nel territorio tutti quei settori che fanno di tale bacino un'area equilibrata ed attenta a nuove opportunità di sviluppo industriale. Il tessuto prevalente è di piccole e medie imprese ed il terziario risulta essere un settore di enorme rilevanza nell'attuale struttura produttiva. Estremamente interessanti risultano inoltre le stime relative alle richieste di diplomati tecnici. L'ampio bacino di utenza trova giustificazione nella peculiarità delle specializzazioni a cui si accede dopo un biennio propedeutico. L'attività didattica è articolata in tre dipartimenti:

Dipartimento Biennio
Dipartimento Costruzioni Aeronautiche
Dipartimento Informatica Industriale

Dall'anno scolastico 2010/11 è stato avviato il riordino dell'Istruzione Superiore e quindi degli Istituti Tecnici. L'offerta formativa dell'Istituto è confluita pertanto nei seguenti nuovi indirizzi del settore Tecnologico:

Trasporti e Logistica: Costruzione del mezzo aereo

Trasporti e Logistica: Logistica

Informatica e Telecomunicazioni: Informatica

L'utenza è dal punto di vista socio-culturale molto eterogenea e comprende anche sessantasette studenti di cittadinanza non italiana.

Nell'A.S. 2019/20 hanno conseguito il diploma 173 studenti (di cui 4 con 100/100 e lode e 13 con 100/100).

L'attività dell'istituto non si limita all'azione didattico educativa rivolta agli studenti ma comprende una consistente azione (rivolta al territorio) di formazione,di ricerca, sviluppo e sperimentazione nel settore delle nuove tecnologie. L'Istituto partecipa inoltre a vario titolo a diversi progetti ed è sede di convegni e manifestazioni culturali.
E'aperto al pubblico dalla ore 7.30 alle ore 18.30 nei giorni feriali.

Le risorse strutturali, costituite dall'aula magna, dalle palestre, dalla biblioteca, da 34 aule e 22 laboratori ed aule speciali, sono dislocate sulla sede principale di via Ricci 14 e dalla succursale di Via Camoletti.

L'istituto ha in atto convenzioni con:

Fondazione per la Mobilità Sostenibile Aerospazio - Meccatronica quale sede dell'Istituto Tecnico Superiore ITS Aerospazio
Polo Formativo Innovazione Aerospazio
per l'erogazione di corsi IFTS (Istruzione e formazione tecnica superiore)
Provincia di Novara
per il progetto Fausernet
Comune di Novara per il progetto Novar@WiFi
Aderisce inoltre alla comunità dei Centri CSAS del Piemonte e all'Associazione Dschola

Le collaborazioni più significative riguardano:

Comune e Provincia di Novara per il progetto IctNovara per i servizi in banda larga sul territorio novarese
Il Centro CSP di Torino per i progetti di ricerca e sviluppo nell'ambito della ICT (Progetto e-Fauser) e WI-PIE
Scuole di Novara e provincia per il Progetto Fausernet
Scuole di Novara e provincia per il Progetto Arbor
Scuole di Novara e provincia per il Progetto Con-For-Tic
Università Amedeo Avogadro e CSP di Torino per il Progetto WI-PIE Novara Community (Dimostratore di Novara)
CSP e Fondazione CRT di Torino per il Progetto ICT2

Ciò premesso, le linee essenziali del piano dell'offerta formativa e della sperimentazione,, prevedono i seguenti obiettivi:

formare cittadini consapevoli, responsabili e critici nelle scelte, capaci di convivere con il loro ambiente e portatori di positivi valori umani e sociali
educare alla cultura come innalzamento qualitativo del livello di formazione generale e come capacità di organizzare le conoscenze
innalzare il livello di scolarità ed il tasso di successo scolastico
potenziare l’azione di orientamento
diffondere la cultura dell’autonomia e sviluppare la ricerca e nuove tecnologie didattiche
sviluppare la formazione continua e ricorrente e l’educazione degli adulti
attuare iniziative di formazione post-secondarie
aumentare la professionalità degli operatori scolastici
introdurre interventi per la valutazione dell’efficienza e dell’efficacia del sistema scolastico "Fauser".

ITT "Giacomo Fauser"  NOVARA 
Distretto Scolastico 51 - NOTF040002
Indirizzo: Via Ricci n.14
28100 Novara - Italy
 
Centralino: +39.0321482419
e-mail:NOTF040002@istruzione.it
posta elettronica certificata:NOTF040002@pec.istruzione.it
Responsabile sito: sito@segreteria.fauser.edu