Istituto Tecnico Tecnologico Giacomo Fauser

Via Ricci 14 - 28100 Novara

Gli studenti del Fauser diventano
web-master per le onlus

Accordo tra istituto tecnico e centro servizi per il territorio

 
 
FILIPPO MASSARA
NOVARA
 

Gli studenti del Fauser progetteranno siti Internet per le associazioni locali di volontariato. Le aiuteranno anche a comunicare le proprie iniziative curando tutti gli aspetti che definiscono il rapporto con le nuove tecnologie. Il progetto nasce da un accordo tra l’istituto tecnico e il Centro servizi per il territorio (Cst), che tra Novara e Vco riunisce 684 onlus, con l’ordine dei commercialisti. «E’ un esperimento, speriamo che diventi un modello - auspica Daniele Giaime, presidente del Cst -. Per le associazioni significa imparare qualcosa di nuovo, ma anche i ragazzi possono fare esperienza. Iniziano così a dialogare con il mondo del volontariato, che ha bisogno di loro per svilupparsi in futuro». Il programma è inserito tra le proposte riconosciute come alternanza scuola-lavoro: secondo la riforma in vigore dallo scorso anno scolastico, i ragazzi dei tecnici devono spendere 400 ore dalla terza alla quinta in esperienze formative diverse dalla solita lezione. L’intesa con l’istituto di Novara riguarda in particolare gli alunni di indirizzo informatico: ieri gli organizzatori hanno incontrato i circa 200 giovani che frequentano le terze e le quarte. Nella prima fase saranno una trentina quelli invitati ad aderire.

Riscoprire l’arte del dono
Gli alunni saranno ospiti di tre onlus: l’associazione per l’aiuto ai giovani diabetici «Carlo Fasulo» (Agd), quella che sostiene la tutela dei diritti del malato e «Uniti per la ricerca sulla Sclerosi laterale amiotrofica» (Ursla). «Le nuove generazioni sono spesso distanti dalla dimensione del dono - osserva Giovanni Battista Cattaneo, dirigente scolastico del Fauser -. Vogliamo invece che crescano a livello culturale e morale». «Siamo agli inizi, ma speriamo che il progetto diventi a lungo termine», avverte il coordinatore Marco Alleva.