Istituto Tecnico Tecnologico Giacomo Fauser

Via Ricci 14 - 28100 Novara

Novità elenco

Fauser e Confartigianato presentano:

la logistica come opportunità occupazionale per il Piemonte orientale
Sabato 16 novembre alle ore 9.30 si terrà presso l’ITT “Fauser” di Novara il primo dei tre OPEN DAY (il secondo il 14 dicembre e il terzo il 18 gennaio 2020) rivolti ai genitori ed ai ragazzi delle scuole medie per presentare le attività di questo Istituto.

Oltre ai due indirizzi “storici”, quello di Informatica e quello di Costruzione Aeronautica, si darà avvio al nuovo indirizzo in Trasporti e Logistica, quale nuova articolazione di percorso di studi di cui si doterà questo Istituto. Un settore che vede in Italia oltre 1 milione di addetti del settore Trasporto e Logistica (Ateco 49-52-53), in Piemonte 138.000, in Lombardia gli occupati sono poco sopra le 211.000 unità e nel Piemonte orientale un trend occupazionale in forte crescita, con una richiesta del mercato di figure sempre più specializzate.

Si tratta di un’iniziativa promossa dall’ITT “Fauser” in collaborazione con Confartigianato Imprese Piemonte Orientale e Confindustria Novara Vercelli Valsesia e vedrà coinvolte tre aziende “madrine” che parteciperanno ai laboratori degli OPEN DAY per illustrare le opportunità e le novità che questo settore della logistica rappresenta. Un settore che è in forte crescita, anche spinto dalla forte domanda dell’e-commerce che sta generando un forte cambiamento nelle aspettative dei servizi.

Prima azienda madrina sarà “Borgo Agnello spa” concessionaria Iveco per i veicoli pesanti con il suo Amministratore Roberto Savoini, che introdurrà il tema della tecnologia e della alta professionalizzazione che il settore del trasporto e della logistica sempre più richiedono e delle conoscenze/competenze che diventano necessarie.

Seguirà il 14 dicembre l’intervento di Anna Ida Russo di “Trasgo srl”, azienda leader del territorio che ha introdotto una logistica avanzata ed integrata ad alto valore aggiunto nei suoi stabilimenti e che porterà l’esperienza diretta delle sue attività facendo conoscere ai ragazzi quali grandi opportunità questo settore riveste per il mondo dei giovani anche dal punto di vista occupazionale e quali sono le caratteristiche e gli skills richiesti.

Il 18 gennaio sarà la volta di “Gi Group”, agenzia di somministrazione, che presenterà molto in sintesi i risultati di un’interessante ricerca della Star Matrix che mette in evidenza le 108 figure dei profili professionali individuati nel settore della logistica e del trasporto suddividendoli in tre macroaree, tratteggiando lo scenario ed il contesto delle professioni maggiormente richieste in questo settore da qui a 3/5 anni (funzioni area IT, project manager/solution designer, responsabile plant, profili sales).

Sarà sicuramente un’ottima occasione per meglio comprendere quali opportunità anche dal punto di vista occupazionale riveste il settore della logistica e del trasporto, soprattutto per i nostri territori del Piemonte orientale. Territori che vedono in Novara e Vercelli i nodi principali di interscambio e crocevia strategici per gli insediamenti dei grossi operatori logistici che hanno interesse a sviluppare questo settore e l’intera filiera del trasporto.

Quindi siete tutti invitati a partecipare sabato 16 novembre alle ore 9,30 all’ITT “Fauser” di Novara in Via Ricci 14.