Istituto Tecnico Tecnologico Giacomo Fauser

Via Ricci 14 - 28100 Novara

Per tutti coloro che si avvicinano per la prima volta, per lavoro, studio, interesse personale, ai concetti della Qualità. Nata da un accordo AICQ (Associazione Italiana Cultura Qualità) - AICA (Associazione Italiana per l’Informatica ed il Calcolo automatico), l’EQDL (European Quality Driving Licence) è una certificazione delle conoscenze di base sulla Qualità, aggiornata all'ultima versione della norma UNI EN ISO 9001:2015.

La certificazione EQDL, come qui presentata, sarà accessibile al pubblico a partire dal 18 settembre 2017.

A chi si rivolge

L’EQDL si rivolge a studenti di istituti scolastici superiori, in particolare nell'ambito dell'alternanza scuola-lavoro (in conformità alla nuova legge di riforma n° 107/15); a studenti dei percorsi post-diploma, di ITS e IFTS; ai docenti scolastici, impegnati a realizzare nella propria scuola il Sistema Nazionale di Valutazione (D.P.R. 80/2013, Direttiva Miur n. 11 del 18/09/2014); a studenti universitari, neolaureati, lavoratori, che hanno direttamente o indirettamente contatti con i sistemi di gestione o sono semplicemente interessati, per il proprio lavoro, ai concetti della Qualità.

Cosa certifica

L’EQDL certifica la conoscenza dei concetti, delle norme, dei metodi e dei processi utilizzati nel mondo della Qualità, trasversali a tutti i settori professionali. Fornisce inoltre concetti utili per la gestione manageriale e la comprensione delle “dinamiche” che muovono le organizzazioni e una conoscenza dei concetti del miglioramento continuo, utili nell’ambito del Sistema Nazionale di Valutazione (RAV).

Modalità d'esame

Le conoscenze richieste per la certificazione saranno verificate attraverso il superamento di 3 esami informatizzati, cioè valutati automaticamente da un apposito software, ciascuno dei quali è costituito da 25 domande teoriche a risposta multipla, ha una durata di 45 minuti e per il superamento richiede una risposta corretta al 60% delle domande. 
I 3 esami EQDL previsti sono descritti nella sezione “MODULI”.

Richiesta di Certificato

Il Certificato potrà essere richiesto ad AICA, tramite il Test Center dove è stato superato l’ultimo esame.

Aspetti economici

Il candidato deve corrispondere al Test Center la quota d’iscrizione all’esame: il prezzo di riferimento, consigliato da AICA e AICQ, è di € 40 (IVA inclusa)

La Skills Card (il "libretto" virtuale sul quale sono registrati gli esami) è gratuita.