Progetto S.W.E.E.T.
Grazie a fondi europei alcuni nostri ragazzi trascorrono 5 settimane nel periodo estivo dopo la 4^ in stage lavorativo all’estero in aziende e con mansioni collegate al loro indirizzo di studi.
La lingua veicolare è l’inglese.
All’estero i ragazzi sono seguiti quotidianamente da un accompagnatore italiano.
L’esperienza è a costo 0 per le famiglie.
All’interno dello stesso progetto viene offerta la possibilità ai docenti del nostro istituto di vivere un’esperienza similare per lo sviluppo di un progetto didattico all’estero per un periodo di 8 giorni.
Informazioni al link:
http://www.cscinovara.it/it-IT/Progetti/
Progetto JetVet
Il progetto, rivolto alle attuali classi 3^ e 4^ dell’indirizzo Aeronautica e sponsorizzato dall’Unione Europea come Erasmus +, offre ai ragazzi selezionati la possibilità di lavorare all’estero nel settore aeronautico per un periodo di 3 settimane a giugno 2019, settembre 2019 oppure giugno 2020.
Prima della partenza i ragazzi seguono un corso di raffinamento linguistico gestito dalla UE e un corso preparatorio sull’esperienza all’estero da parte di un docente della scuola.
Nei paesi ospitanti i ragazzi sono seguiti quotidianamente da un accompagnatore italiano, ma la lingua veicolare è l’inglese.
L’esperienza è a costo 0 per le famiglie.
Informazioni al sito:
http://www.movingeneration.net/portfolio-items/jetvet/
Talenti Neodiplomati
Rivolto ai ragazzi e alle ragazze che hanno appena finito l’Esame di Stato, il progetto, totalmente finanziato da Fondazione CRT Torino, prevede un soggiorno all’estero di 12 settimane da svolgersi nell’estate, con esperienza lavorativa collegata alle professionalità acquisite. Il progetto, però, è anzitutto una “palestra di vita”: Il neo diplomato affronta e risolve in maniera autonoma una serie di criticità che lo portano a diventare davvero adulto. Resta comunque il tutor scolastico ad accompagnarli e supportarli.
L’esperienza è a costo 0 per le famiglie.
Nell’estate 2018 i nostri ragazzi hanno lavorato a Malta, Cipro e Creta.
Informazioni al link:
http://www.fondazionecrt.it/attività/ricerca-e-istruzione/2017-talenti-neodiplomati.html